slider1
 

 
ACCORDO STATO REGIONI SULLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA: NUOVO RINVIO

L’Accordo dopo due anni e cinque mesi di ritardi (doveva essere approvato entro il 30 giugno 2022) è approdato per ben due volte in Conferenza Stato-Regioni con il nome “Accordo, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”.

E per ben due volte l’approvazione è stata rinviata; il 7 novembre 2024 e il 28 novembre 2024.

Il 7 novembre alla Conferenza Stato-Regioni (organo politico composto formato da presidenti delle regioni e dai ministri competenti)  era arrivata, come testo da approvare, la “ bozza definitiva” emanata dai tecnici e consegnata alle Parti sociali, ed è stato il presidente della Regione Calabria a sollevare un'obiezione di natura tecnica bloccando, di fatto, l’approvazione.

Nel frattempo ci sarebbero stati successivi incontri per superare l’impasse e arrivare alla seduta del 28 novembre 2024 per l’approvazione definitiva dell’Accordo. Tuttavia nemmeno questa volta c'è stata approvazione. Ci sono state nuove eccezioni sollevate, ad esempio, da una Provincia autonoma. E la richiesta di coinvolgere anche nuove Parti sociali nei tavoli tecnici per modificare gli attuali testi.

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare