LEGGE DI BILANCIO 2025: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO - LE PRIME ANTICIPAZIONI

Sul Supplemento ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 - Serie generale, è stata pubblicata la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024, recante il "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027".
Di interesse per i datori di lavoro si segnalano i seguenti punti oggetto della Manovra:
- interventi sulle aliquote IRPEF e sulle detrazioni fiscali,
- nuovi limiti di esenzione per i fringe benefits,
- detassazione dei premi di risultato,
- agevolazioni fiscali per i neoassunti che cambino la residenza,
- tracciamento delle spese di trasferta,
- programmi di screening e prevenzione malattie cardiovascolari e oncologiche per i lavoratori,
- incremento dell'indennità per congedo parentale,
- agevolazioni contributive tra cui decontribuzione per le lavoratrici madri,
- bonus per le nuove nascite,
- trattamento integrativo speciale nel settore turistico – alberghiero,
- maxi deduzione alle assunzioni,
- decontribuzione Sud,
- detassazione delle mance nel settore ristorazione-turismo,
- disposizioni in materia di ammortizzatori sociali,
- incentivo al posticipo del pensionamento.
Gli argomenti saranno approfonditi nelle circolari spedite ai nostri associati e in occasione degli incontri che saranno calendarizzati a breve