APPROVATO IL DDL PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Il Consiglio dei Ministri, con Comunicato stampa n. 111 del 14 gennaio, ha approvato, con procedura d’urgenza, il disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese.
Il testo, che costituisce il primo intervento organico in materia, introduce e disciplina una serie di misure di favore per affrontare le principali sfide operative che interessano le piccole e medie imprese (PMI). Il DDL prevede, tra l'altro,
- l’assegnazione di risorse per sostenere programmi di sviluppo di PMI appartenenti alla filiera della moda
- il riconoscimento delle società c.d. "centrali consortili" quali enti mutualistici di sistema, aventi funzioni di indirizzo e coordinamento delle aggregazioni delle micro, piccole e medie imprese;
- la delega al Governo all'adozione di decreti legislativi recanti la riforma della disciplina dei confidi;
- la riduzione dei termini previsti affinché i Consorzi industriali possano riacquistare le aree consortili cedute per attività produttive in cui gli acquirenti non abbiano realizzato l'investimento e riacquistare le aree in cui le attività siano cessate;
- la delega al Governo per l'emanazione di un testo unico per il riordino delle disposizioni vigenti in materia di start up innovative, di PMI innovative e di incubatori e acceleratori di start up, e a tutte le attività di filiera concernenti servizi di formazione, sostegno ed investimento rivolte ai predetti soggetti;
- la ridefinizione del ruolo e delle funzioni del Garante per le micro, piccole e medie imprese.
- disposizioni in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, anche in tema di lavoro agile.