COMPONENTISTICA AUTO: CALANO FATTURATO E UTILI

Per la filiera della componentistica italiana il 2024 appena archiviato ha visto ridursi fatturato e marginalità (utili) rispettivamente del del 6% e del 20% rispetto al 2023.
I risultati sono diretta conseguenza del crollo della produzione auto, a -11,3%, ai minimi da un quarto di secolo.
I dati sono stati rivelati da uno studio di PwC Strategy&, che elabora altresì previsioni poco incoraggianti per il 2025, anche perché “nessuno dei principali 10 modelli venduti in Europa nel prossimo biennio sarà prodotto nel nostro Paese”.
Le imprese legate al motore termico risulteranno le più penalizzate: entro il 2030 (data del bando termico Ue) si stima che il loro fatturato si dimezzerà, mentre parimenti si stima che crescerà del 30% annuo quello della componentistica dell’elettrico.