slider1
 

 
CdC RAEE - ISTRUZIONI AGGIORNATE PER L'ISCRIZIONE AL PORTALE E LA COMPILAZIONE DEL DDT PER DISTRIBUTORI E INSTALLATORI

La legge n. 166 del 14 novembre 2024, di conversione del D.L. n. 131/2024, ha introdotto l’obbligo per tutti gli operatori del commercio (punti vendita, installatori e gestori dei centri di assistenza tecnica) di apparecchiature elettriche ed elettroniche che intendono gestire in forma semplificata i RAEE raccolti secondo le modalità “1 contro 1” e “1 contro 0” di registrare i propri luoghi di deposito preliminare alla raccolta sul portale del Centro di Coordinamento (CdC) RAEE.
 
Con riferimento, invece, agli operatori logistici (trasportatori) di RAEE, la legge allo stato attuale non prevede alcun obbligo di iscrizione per questi soggetti. Tuttavia, per garantire una migliore tracciabilità dei rifiuti e in continuità rispetto a quanto previsto dalla normativa precedente, il Centro di coordinamento RAEE suggerisce loro di iscriversi al proprio portale.
 
Per agevolare la registrazione al portale del CdC RAEE da parte di tutti questi soggetti, lo stesso Centro di Coordinamento (CdC) ha reso disponibili, sul proprio sito istituzionale, le nuove indicazioni per facilitare l'iscrizione sul proprio portale di distributori, installatori, gestori dei centri di assistenza tecnica e trasportatori.
Le nuove istruzioni aggiornate sono suddivise in due guide: 
•  una dedicata a punti vendita, installatori e centri di assistenza tecnica di AEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche): https://www.cdcraee.it/wp-content/uploads/2025/02/Registrazione-servizio-D6-definitivo.pdf
•  una dedicata ai trasportatori https://www.cdcraee.it/wp-content/uploads/2025/02/Registrazione-servizio-H1-definitivo.pdf.

 
Le guide operative fanno riferimento alle nuove disposizioni in materia di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) - introdotte dal D.L. n. 131/2024 che hanno portato all'abrogazione della categoria 3-bis dell'Albo nazionale gestori ambientali. 
Per poter gestire i RAEE della raccolta "uno contro uno" e "uno contro zero" in forma semplificata, dal 15 novembre 2024 è richiesta la registrazione dei propri luoghi di deposito preliminare alla raccolta sul portale del Centro di Coordinamento (CdC) RAEE.
A tal fine il CdC fornisce indicazioni specifiche per l'iscrizione a favore dei soggetti che intendono iscriversi a seguito dell'abrogazione della categoria 3-bis dell'Albo gestori.
 
Il trasporto dei RAEE ritirati in modalità 1 contro 1 e 1 contro 0 deve essere accompagnato dal documento di trasporto (DDT) attestante il luogo di produzione del rifiuto, la tipologia di materiale e il luogo di destinazione.
Il CdC RAEE ha predisposto sul proprio portale una nuova sezione dedicata alla compilazione del DDT e una terza guida esplicativa della modalità di compilazione https://www.cdcraee.it/wp-content/uploads/2025/01/Creare-un-DDT.pdf .
 
Si segnala che il Centro di Coordinamento RAEE promuove un percorso formativo dedicato ai negozianti fisici e onlineagli installatori e ai centri di assistenza tecnica di AEE in merito a queste novità introdotte, che potete trovare al sito https://www.cdcraee.it/news/ciclo-di-webinar-per-gli-operatori-della-distribuzione/

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare