POLIZZA CATASTROFALE: L'ANIA PUBBLICA UNA GUIDA E CHIARISCE I PUNTI PIU' CONTROVERSI

L'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici ha pubblicato una serie di faq per chiarire i principali aspetti della normativa.
Entro il 31 marzo 2025 (salvo proroghe che potrebbero arrivare a brevissimo), tutte le aziende iscritte al Registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni da calamità naturali.
L’obbligo, introdotto dall’articolo 1, commi 101-111 della L. n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024) e inizialmente fissato al 31 dicembre 2024, è stato successivamente prorogato al 31 marzo 2025 dal D.L. n. 202/2024, convertito in legge n. 15/2025.
L'ANIA, Associazione di riferimento per le imprese assicuratrici, ha realizzato una guida sintetica con le principali novità, e ha anche attivato un indirizzo e-mail: catnat@ania.it per chi ha dubbi o necessità di approfondimenti, e ha raccolto i principali quesiti e elaborato le risposte chiarendo gli aspetti tecnici della normativa.
Qui la pagina dedicata