slider1
 

 
IMMATRICOLAZIONI AUTO: IN ITALIA A MARZO NUOVA IMPENNATA PER LE ELETTRICHE

Le immatricolazioni auto per alimentazione, secondo l’elaborazione di Dataforce su dati del MIT, hanno visto una nuova impennata delle auto elettriche, capaci di ottenere a marzo 2025 un eccellente +74,22% sullo stesso mese del 2024, per complessive 9.382 unità contro 5.391.

Il dato aumenta di valore considerando che a marzo dell’anno scorso erano già partiti gli incentivi statali, che quest’anno non ci sono.

Il dato annuale delle BEV (gennaio + febbraio + marzo) segna adesso +71,53% per una quota mercato del 5,16% (nei primi tre mesi dell’anno scorso era solo al 2,96%).

Di seguito i dati più recenti con le immatricolazioni mese per mese dell'ultimo anno.

  • marzo 2024: 5.294 (3,25%)
  • aprile 2024: 3.173 (2,33%)
  • maggio 2024: 5.021 (3,59%)
  • giugno 2024: 13.285 (8,27%) *mese dei super incentivi
  • luglio 2024: 4.129 (3,30&)
  • agosto 2024: 2.410 (3,49%)
  • settembre 2024: 6.308 (5,18%)
  • ottobre 2024: 4.963 (3,91%)
  • novembre 2024: 6.601 (5,30%)
  • dicembre 2024: 5.853 (5,51%)
  • gennaio 2025: 6.734 (5,00%)
  • febbraio 2025: 6.943 (4,99%)
  • marzo 2025: 9.382 (5,41%).

Per quanto riguarda il dato delle altre alimentazioni invece conferma delle plug-in (+37,32%), mentre mild-hybrid sia benzina che diesel (rispettivamente +27,37%% e +6,19%) e full-hybrid (+22,62%) hanno ribadito il già consolidato gradimento da parte degli automobilisti.

Prosegue viceversa la caduta delle auto a benzina (-10,04%) e soprattutto diesel (-23,97%). Ormai scomparso il metano, a marzo 2025 si sono invece difese bene le Gpl (+5,55%).

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare