slider1
 

 
NUOVI CODICI ATECO 2025: LE INDICAZIONI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

E' stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate la risoluzione n. 24 dell’8 aprile 2025, con la quale l’Amministrazione dà alcune indicazioni ai contribuenti in riferimento all’adozione della nuova classificazione Ateco 2025 relativa alle attività economiche, approntata dall’Istat.

La nuova classificazione sostituisce l’aggiornamento precedente ( “Ateco 2007 - Aggiornamento 2022”)ed è entrata in vigore il 1° gennaio 2025, ma è attiva dal 1° aprile 2025 ed è valida sia per i contribuenti che per le Pubbliche Amministrazioni che la utilizzano per scopi istituzionali.

L’Agenzia delle entrate, in virtù di tutto ciò,  ha adeguato alla nuova classificazione le funzioni di acquisizione sia dei dati anagrafici sia dei modelli dichiarativi e con la risoluzione odierna fornisce alcune indicazioni operative. In particolare:

  • ogni contribuente può verificare i codici ATECO, prevalenti e secondari, collegati alla propria posizione fiscale e registrati in Anagrafe Tributaria, accedendo alla propria area riservata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate e consultando la sezione “Cassetto fiscale – Consultazioni – Anagrafica";
  • l'adozione della nuova classificazione ATECO 2025 non comporta l'obbligo di presentare la dichiarazione di variazione dei dati; tuttavia, il contribuente, in occasione della presentazione della prima dichiarazione di variazione dati, oppure se previsto da altre specifiche disposizioni, comunica i codici delle attività esercitate coerentemente con la nuova classificazione ATECO 2025.  

L'Agenzia ricorda, inoltre, che a partire dal 1° aprile 2025 tutti gli operatori interessati dall'aggiornamento dei codici attività sono tenuti a utilizzare i nuovi codici negli atti e nelle dichiarazioni all'Agenzia delle Entrate.

 

 

 

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare