slider1
 

 
NUOVO REGOLAMENTO ISEE: DALL'INPS LA NUOVA DICHIARAZIONE UNICA

Sul sito dell’Istituto nazionale della previdenza sociale, al servizio "ISEE PORTALE UNICO" è disponibile dallo scorso 3 aprile un nuovo modello di dichiarazione sostitutiva unica (Dsu – necessaria ai fini della predisposizione dell’Isee) e delle relative istruzioni, in aggiornamento alle recenti modifiche apportate al regolamento ISEE.

Le principali novità (entrate in vigore il 5 marzo 2025), prevedono:

  • l’esclusione dall’Isee dei trattamenti previdenziali, assistenziali e indennitari percepiti a causa di una condizione di disabilità, se non già considerati nel reddito complessivo ai fini Irpef
  • una maggiorazione di 0,5 al parametro della scala di equivalenza per ogni componente del nucleo familiare con disabilità media, grave o non autosufficiente. Questa modifica sostituisce alcune disposizioni precedenti che escludevano dal computo dei redditi alcune spese o importi forfettari
  • l’introduzione della Dsu precompilata, che consente di acquisire automaticamente i dati già disponibili presso le Amministrazioni pubbliche. Inoltre, il periodo di validità della Dsu è stato esteso fino al 31 dicembre dell'anno di presentazione 
  • l’esclusione dai patrimoni mobiliari, ai fini dell'Isee, di titoli di Stato, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio postale, fino a un limite complessivo di 50mila euro per nucleo familiare. Inoltre, per le Dsu precompilate, è responsabilità del dichiarante eliminare o ridurre il valore dei rapporti finanziari precompilati dall’Agenzia delle entrate, sempre fino al limite di 50mila euro.

Gli interventi sulla nuova dichiarazione sostitutiva unica e sulle relative istruzioni riguardano:

  • aggiornamenti alle annualità dei dati presenti nell’Isee e riferimenti alle dichiarazioni fiscali relative all'anno di imposta 2023
  • integrazioni alle legende dei Quadri FC2 e S5 della Dsu
  • chiarimenti sulle modalità di compilazione, specificando che gli immobili distrutti o dichiarati inagibili a seguito di calamità naturali non rilevano nel calcolo dell’Isee per le Dsu presentate nel 2025.

La nuova modulistica e le relative istruzioni per la compilazione sono disponibili sul sito dell’Inps al servizio “ISEE PORTALE UNICO”, sezione “ informazione” > “modulistica e modelli”.

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare