INDUSTRIA AUTOMOTIVE ITALIANA: CALO DELLA PRODUZIONE, TENGONO LE CARROZZERIE

Secondo i dati ISTAT elaborati da ANFIA, la produzione complessiva dell’industria automotive è diminuita del 31,3% rispetto a febbraio 2024, con una riduzione del 28,7% nel primo bimestre dell’anno. Il calo più marcato si registra nella fabbricazione di autoveicoli (codice Ateco 29.1), che mostra una contrazione del 33,5% nel mese e del 34,9% nel periodo gennaio-febbraio 2025.
Guardando i dati sulla produzione italiana il calo rilevato è ancora più forte: secondo i dati preliminari, circa 22 mila unità a febbraio, con una contrazione del 49,7% rispetto allo stesso mese del 2024. Nel cumulato dei primi due mesi dell’anno invece la produzione di auto raggiunge 33 mila unità, in calo del 55,2%.
Rallenta anche la produzione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori, in calo del 25,6% a febbraio e del 20,6% nel bimestre, riflesso evidente delle difficoltà di mercato e delle incertezze che gravano sull’intero settore industriale.
Emergono anche, in questo contesto di marcata contrazione, alcuni segnali di resistenza. In particolare la fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi che registra un incremento del 2,3% a febbraio e del 4,4% nel primo bimestre.
Qui il comunicato Anfia integrale