slider1
 

 
POLIZZE CATASTROFALI: DAL SENATO IL SEMAFORO VERDE AL DECRETO

Anche il Senato, dopo la Camera, ha approvato, con modifiche e integrazioni, il disegno di legge di conversione del D.L. 39/2025 sui rischi catastrofali.

Il provvedimento era stato adottato dal Consiglio dei Ministri per prorogare i termini fissati al 31 marzo 2025.

Si confermano ufficialmente le proroghe temporali:

  • proroga al 1° ottobre 2025 per le imprese di medie dimensioni  
  • proroga al 31 dicembre 2025 per le imprese di piccole dimensioni e le micro-imprese

Entro tali scadenze dovranno essere stipulati i contratti assicurativi a copertura dei danni a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, nonché attrezzature industriali e commerciali, direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

Viene confermata la sanzione, in caso di inadempimento, relativa all’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche che però trova applicazione solo al sorgere dell’obbligo assicurativo e non per le agevolazioni richieste precedentemente.

Per le grandi imprese resta fermo il termine del 31 marzo 2025, ma la disposizione relativa alla sanzione decorre dai novanta giorni successivi, ossia dal 30 giugno 2025.

A tutti gli associati verrà mandata apposita circolare aggiornata appena il testo verrà esaminato.

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare