slider1
 

 
FONDI AUTOMOTIVE: TOLTI DAL GOVERNO 330 MILIONI DI EURO DI INCENTIVI

L’esecutivo ha deciso di coprire le spese del Decreto Coesione, il provvedimento che contiene misure per il rilancio del sud Italia, usando parte delle risorse destinate con il D.L. n. 17/2022 a favorire la transizione verde, la ricerca e gli investimenti nella filiera del settore automotive nonché per il riconoscimento di incentivi all’acquisto di veicoli non inquinanti.

Nello specifico l’articolo 37 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024) contenente le disposizioni di natura finanziaria del provvedimento, dispone l’utilizzo di

  • 60 milioni di euro originariamente destinati al credito d’imposta per la concessione di contributi per l’acquisto nel 2024 di veicoli non inquinanti di categoria M1, N1 e N2,
  • 20 milioni di euro originariamente destinati per l’acquisto nel 2024 di infrastrutture di ricarica a uso domestico,
  • 250 milioni di euro stanziati per il 2025 allo scopo di favorire la transizione verde, la ricerca e gli investimenti nella filiera del settore automotive finalizzati all’insediamento, alla riconversione e alla riqualificazione verso forme produttive innovative e sostenibili, in linea con gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni nocive per l’ambiente e di sviluppo digitale.

In totale quindi 330 milioni

Intanto il Dpcm con lo schema dei nuovi incentivi auto 2024, già firmato da tutti i ministeri competenti è giunto  all’esame della Corte dei Conti ed è prossimo al via libera definitivo. 

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare