slider1
 

 
AI ACT: IL CONSIGLIO EUROPEO APPROVA LE NUOVE REGOLE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il Regolamento mira a garantire che l’intelligenza artificiale sia sviluppata e utilizzata in modo sicuro, responsabile ed etico, in linea con i valori dell’Unione europea. Stabilisce quattro categorie di rischio per i sistemi di intelligenza artificiale, a seconda del loro potenziale impatto sui cittadini. I sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio, come quelli utilizzati nei settori medico o dei trasporti, saranno soggetti a requisiti più rigorosi.

Il Regolamento entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. I fornitori di sistemi di intelligenza artificiale avranno un periodo di tempo per adeguarsi ai nuovi requisiti.

I punti chiave:

  • Divieto dei sistemi di intelligenza artificiale che causano danni alla persona o che violano i diritti fondamentali.
  • Obbligo per i fornitori di sistemi di intelligenza artificiale di adottare misure per garantire la sicurezza e la protezione dei dati.
  • Introduzione di un sistema di “marchiatura CE” per i sistemi di intelligenza artificiale conformi al Regolamento.
  • Creazione di un gruppo di esperti in materia di intelligenza artificiale per consulenza la Commissione europea.

 

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare