slider1
 

 
I BONUS EDILIZI NELLA PRECOMPILATA: PERCHE' NON SONO UTILIZZATI I DATI DELLE FATTURE

Perchè nel 730 precompilato l'Agenzia delle Entrate non utilizza i dati delle fatture pur presenti? E' il quesito posto da un contribuente nella rubrica "la posta di Fiscooggi".

QUESITO

"A gennaio 2023 ho sostituito i vecchi climatizzatori. Nel mio 730 precompilato le due fatture dell’installatore sono presenti, ma l’Agenzia delle entrate non ha utilizzato i dati delle fatture. Perché?"

RISPOSTA

Per le spese relative agli interventi di manutenzione straordinaria effettuati sulle singole abitazioni, tra i quali rientra l’installazione di un condizionatore a pompa di calore, l’Agenzia delle entrate riporta i dati dei bonifici solo nel foglio riepilogativo (precisando che il dato non è stato utilizzato). Al momento dell’elaborazione della dichiarazione precompilata l’Agenzia, infatti, non sa se il contribuente possiede i requisiti soggettivi e oggettivi previsti per ottenere le detrazioni. Per questo non viene inserita, direttamente, la prima rata delle spese. Per il primo anno, quindi, sarà il contribuente a inserirla (nel quadro E del 730 o nel quadro RP del modello Redditi Persone fisiche), dopo aver verificato di avere tutti i requisiti per richiedere la detrazione. Le rate successive alla prima, che si ricavano dalla dichiarazione dell’anno precedente, vengono invece regolarmente riportate nella dichiarazione precompilata e sono segnalate nel foglio riepilogativo come “dato utilizzato”.

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare