slider1
 

 
ATTESA PER GIOVEDI' 6 GIUGNO LA DECISIONE DELLA BCE SUL TAGLIO DEI TASSI

È attesa per il 6 giugno la decisione della BCE di tagliare i tassi di interesse sul costo del denaro, con effetti positivi sugli interessi applicati ai mutui variabili ma anche ai prestiti, con un calo significativo a lungo atteso dopo una stagione di stretta monetaria caratterizzata da rialzi consecutivi per contenere l’inflazione.

Secondo la FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani), in attesa del primo taglio dei tassi di interesse anche le banche stanno progressivamente migliorando le c

Le rate dei vecchi mutui a tasso variabile (cresciute fino al 78%), alla luce della decisione della BCE, potranno iniziare a calare, mentre le rate dei vecchi mutui a tasso fisso erogati fino alla fine del 2021 o inizio 2022 restano intatte fino al termine del piano di rimborso.  

Sempre secondo la FABI già a partire dagli ultimi mesi, in realtà, le banche hanno iniziato a tagliare i tassi praticati alle famiglie: la media dei tassi di interesse è già sensibilmente calata rispetto a fine 2023, e con la riduzione del costo del denaro che ci sarà nei prossimi 18-24 mesi si potrebbe arrivare a un tasso attorno al 2%, un livello sostanzialmente ottimale a cui sarà necessario abituarsi per il futuro.

 

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare