slider1
 

 
DECADENZA DELL'ECOBONUS PER OMESSA COMUNICAZIONE ALL'ENEA: NUOVO ORIENTAMENTO DELLA CASSAZIONE

L'omessa preventiva comunicazione all'Enea, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, dell'elenco delle spese di riqualificazione energetica, è causa di decadenza dalla detrazione Irpef/Ires per interventi di riqualificazione energetica, in quanto tale adempimento ha lo scopo di impedire eventuali frodi, consentendo di verificare che i lavori, in quanto diretti a salvaguardare l'ambiente risparmiando energia, siano meritevoli dei vantaggi fiscali, così realizzando, in conformità ai principi costituzionali, un ragionevole bilanciamento tra la libertà di iniziativa economica privata, la tutela dell'ambiente e la tutela delle entrate fiscali dello Stato.

Così la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, con l'Ordinanza n. 15178 del 30 maggio che ha mutato ancora una volta il proprio orientamento, sconfessando, a distanza di poco più di due mesi, quanto sancito con  la sentenza n. 7657 (del 21 marzo 2024).

La nuova ordinanza (ancora non pubblicata), si riallinea con una precedente ordinanza del 21 novembre 2022 (ordinanza 34151).

In attesa della pubblicazione pertanto si raccomanda estrema attenzione nel NON superare il termine dei 90 giorni per la comunicazione ENEA nei casi previsti.

Qui il link al sito della corte di cassazione dove trovare le ordinanze le sentenze pubblicate.  

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare