slider1
 

 
BONUS COLONNINE DOMESTICHE: PROSSIMA APERTURA DELLO SPORTELLO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, il Decreto direttoriale 12 giugno 2024 relativo ai contributi 2024 del Bonus colonnine domestiche.

Con un successivo avviso saranno rese note le date di avvio per la prenotazione dei contributi.

La dotazione finanziaria disponibile per l'annualità 2024 è di 20 milioni di euro, mentre nel 2022 e nel 2023, il finanziamento per il bonus colonnine domestiche è stato di 40 milioni di euro per ciascun anno.

Ai soggetti beneficiari potrà essere concesso un contributo per le spese ammissibili, così individuato:

  1. 80 per cento del prezzo di acquisto e posa, nel limite massimo di euro 1.500,00 per persona fisica richiedente;
  2. il limite di spesa di cui al punto a) è innalzato a euro 8.000,00 in caso di posa in opera sulle parti comuni degli edifici condominiali, 

Sono ammissibili al contributo le spese sostenute dai soggetti beneficiari, dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, relativamente all’annualità 2024, per l’acquisto dell’infrastruttura di ricarica e la relativa posa in opera, da effettuarsi a regola d’arte.

Le spese possono comprendere:

  1. l'acquisto e la messa in opera di infrastrutture di ricarica, ivi comprese - ove necessario - le spese per l'installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio;
  2. spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi;
  3. costi per la connessione alla rete elettrica, tramite attivazione di un nuovo POD (point of delivery).

Per le persone fisiche le infrastrutture devono essere ad esclusivo uso privato e non accessibili al pubblico e in caso di posa in opera sulle parti comuni degli edifici condominiali, le infrastrutture devono essere destinate all’utilizzo collettivo da parte dei condòmini e non accessibili al pubblico.

La presentazione della domanda sarà gestita interamente attraverso INVITALIA e con avviso pubblicato sul sito istituzionale del Ministero delle imprese e del made in Italy verranno comunicate le date di apertura e di chiusura dello sportello.

Tutte le informazioni sono disponibili cliccando qui

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare