Le misure del Decreto Aprile
Approvato dal Consiglio dei Ministri n. 10 del 31 marzo 2021, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 1° aprile 2021 il Decreto-Legge 1° aprile 2021 n. 44 che contiene "Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici".
Il testo è in vigore dal 1° aprile 2021 e prevede la proroga fino al 30 aprile 2021 dell’applicazione delle disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 (salvo che le stesse contrastino con quanto disposto dal medesimo decreto-legge) e di alcune misure già previste dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30.
In particolare, la proroga riguarda:
• l’applicazione nelle zone gialle delle misure della zona arancione;
• l’estensione delle misure previste per la zona rossa in caso di particolare incidenza di contagi (superiori a 250 casi ogni 100mila abitanti e nelle aree con circolazione delle varianti) sia con ordinanza del Ministro della salute che con provvedimento dei Presidenti delle Regioni;
• la possibilità, nella zona arancione, di uno spostamento giornaliero verso una sola abitazione privata abitata in ambito comunale.
Ricordiamo, inoltre, che fino al 6 aprile 2021 è in vigore l’ordinanza 30 marzo 2021 del Ministro della Salute che applica ulteriori limitazioni per tutti coloro che hanno soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia in uno o più Stati e territori di cui all’Elenco C dell’Allegato 20 disponibile al link qui di seguito riportato:
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5411&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto&tab=3
L'ordinanza prevede che al rientro in Italia sia obbligatorio:
• sottoporsi a tampone (molecolare o antigenico) effettuato nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia e il cui risultato sia negativo
• sottoporsi a prescindere dall’esito del test, molecolare o antigenico di cui sopra, alla sorveglianza sanitaria e ad isolamento fiduciario per un periodo di cinque giorni,
• sottoporsi al termine dell’isolamento di cinque giorni ad un ulteriore test molecolare o antigenico.
Per saperne di più potete scaricare il comunicato stampa del governo (comunicato stampa allegato).
Per approfondire i contenuti potete scaricare il decreto legge (allegato).
Per una breve sintesi sui punti principali potete scaricare la scheda predisposta dall’ANCI (allegato).
Foto: ANSA
Comunicato Stampa Consiglio dei Ministri
Decreto Legge
Scheda Anci