AFFITTI TURISTICI E AFFITTI BREVI - PROROGATO AL1° GENNAIO 2025 IL TERMINE PER L'ACQUISIZIONE DEL CIN

Il Ministero del Turismo, con avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale il 22 ottobre 2024, comunica che, in tema di affitti brevi, il termine per l'acquisizione del codice identificativo nazionale (CIN) slitta al 1° gennaio 2025.
Con riferimento alla procedura per la richiesta e l’attribuzione del codice identificativo nazionale (CIN) - si legge nel comunicato del Ministero - in considerazione della precipua finalità della Banca Dati delle Strutture Ricettive (BDSR), volta in particolare ad assicurare la tutela della concorrenza e della trasparenza del mercato, la sicurezza del territorio e il contrasto a forme irregolari di ospitalità e visto l’obiettivo di garantire sia il buon funzionamento dell’innovativo sistema di interoperabilità tra banche dati, sia l’affidabilità e la sicurezza dei portali telematici sui quali vengono pubblicati gli annunci, è emersa l’opportunità di uniformare il termine entro cui i soggetti interessati hanno l’obbligo di munirsi del CIN che deve, pertanto, intendersi fissato nella data del 1° gennaio 2025, pena l’applicazione delle sanzioni previste dalla citata norma.
L’individuazione di un termine unico - precisa il Ministero - è finalizzata altresì a garantire uniformità di trattamento nei confronti degli utenti finali della BDSR, ovverosia i titolari di strutture ricettive e di unità immobiliari ad uso abitativo offerti in locazione tenuti all’acquisizione del CIN.