slider1
 

 
SUPERBONUS: I CANTIERI ACCELERANO PRIMA DELLO STOP DEFINITIVO

A fine ottobre il costo del bonus per lavori conclusi è aumentato di 221 milioni di euro, contro i 20 milioni del mese precedente, e le detrazioni maturate per lavori di efficientamento energetico superbonus concluse arrivano a 123,2 miliardi di euro. Il dato è contenuto nel report mensile diffuso da Enea, che fotografa l’andamento delle detrazioni Superbonus al 31 ottobre 2024.

A settembre e agosto, la crescita delle detrazioni Superbonus maturate è stata tra le più basse di sempre, pari rispettivamente a 20,6 milioni e a 57 milioni rispetto al mese precedente. A luglio, invece, le detrazioni Superbonus erano aumentate di circa 141 milioni di euro rispetto a giugno.  
Sembra quindi che il ritmo di crescita sia nuovamente aumentato, nonostante sia molto lontano dai livelli registrati inizialmente, quando gli aumenti non erano mai inferiori ai 3 miliardi di euro al mese.

L'aumento è dovuto quasi esclusivamente ai lavori dei condomini.  

Il motivo potrebbe essere legato all’approssimarsi del 31 dicembre 2024, data in cui l’aliquota della detrazione Superbonus scenderà dal 70% al 65%. Dal 1° gennaio 2025, poi, avranno diritto alle detrazioni Superbonus solo condomini, edifici composti da due a quattro unità immobiliari, anche se posseduti da un unico proprietario, e enti del terzo settore che abbiano già deliberato gli interventi e presentato o richiesto i titoli abilitativi entro il 15 ottobre 2024.

Qui il report ENEA con i dati aggiornati al 31.10.2024

 

 

Cerca Notizie/Eventi

Selezionare Notizie o Eventi in base a cosa si vuole ricercare
Inserire una parola chiave da ricercare